-
Esperti inOdontoiatria PediatricaCi dedichiamo con passione alla salute orale dei bimbi
-
"Fai come me, inizia da piccolo!"Prenditi cura del sorriso più importante!Programmi di prevenzione personalizzati
-
Tranquillità e sicurezzaAmbienti a misura di bambinoSala d'attesa e zona operativa pensate per il massimo comfort del piccolo paziente
-
Per eliminare ansia e pauraCon la sedazione cosciente è tutto più sempliceTrasforma la seduta dal dentista in una esperienza estrememente gradevole
Di cosa ci occupiamo
L’odontoiatria pediatrica è la branca dell’odontostomatologia che si occupa della prevenzione e
della terapia delle patologie del cavo orale negli individui in età evolutiva.
Prevenzione primaria
In relazione alla valutazione del rischio di patologia cariosa (sec. il CAT: basso, moderato, elevato o Cariogram) -diagnosi precoce e terapia delle patologie dei tessuti molli e delle mucose orali; - diagnosi precoce e terapia delle abitudini viziate (respirazione orale, succhiamento protratto, deglutizione infantile) in un’ottica di interdisciplinarietà.Carie della prima infanzia (E.C.C.)
Terapia della early childhood caries o babybottle syndrome o carie da biberon o carie della prima infanzia (E.C.C.) ovvero delle lesioni cariose multiple e destruenti ad insorgenza molto precoce, ad andamento rapidamente evolutivo, causate da trasmissione verticale dello Streptococcus mutans e da assunzione frequente e prolungata di zuccheri.Terapia
Trattamento conservativo degli elementi decidui e permanenti immaturi, sede di patologia cariosa o di lesioni; -terapia della polpa degli elementi decidui e permanenti ad apice immaturo, sede di patologia cariosa o di lesioni traumatiche dei tessuti mineralizzati; - piccola chirurgia (estrazione di elementi affetti da patologia cariosa o da lesioni di origine traumatica non recuperabili, fenulectomie, estrazione di denti soprannumerari).Erosioni
Diagnosi precoce e terapia delle erosioni dei denti decidui e permanenti in funzione della presenza/assenza di patologia sistemica associata (es. reflusso gastroesofageo, disturbi del comportamento alimentare, malassorbimenti, etc…), che necessitano di approccio interdisciplinare.
L'analgesia sedativa (sedazione cosciente) con il protossido d'azoto
Cos'è il protossido d'azoto? Comunemente conosciuto con il nome di "gas esilarante", il protossido d'azoto è un gas non allergizzante...

Chirurgia orale pediatrica
Nei pazienti in età evolutiva, prima di procedere ad interventi di chirurgia odontostomatologica, è necessaria la raccolta di un’attenta anamnesi,...

Prevenzione dell'early childhood caries (ECC)
L’E.C.C. (early childhood caries o baby bottle syndrome o carie da biberon o carie della prima infanzia) è una manifestazione...

Sigillatura di solchi e fossette
La sigillatura dei solchi e delle fossette della superficie occlusale degli elementi dentari è una metodica di prevenzione della carie...

Prevenzione della patologia cariosa degli elementi dentari decidui e permanenti: la fluoroprofilassi.
La carie è una patologia che risulta da una modifica dell’equilibrio del biofilm della placca dentale verso una popolazione batterica...

Prima visita e approccio comportamentale
E’ consigliabile che la prima visita odontoiatrica venga fatta verso i 18/24 mesi indipendentemente dalla presenza o meno di problematiche...

Consigli per il primo appuntamento dal dentista
Affinché la prima visita dal dentista risulti per il bambino un'esperienza positiva, piacevole e gratificante, raccomandiamo ai genitori di seguire...

Improved Facial Appearance With Advanced Tooth Prosthetics
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi gravida fringilla neque sit amet sollicitudin. Duis aliquam dictum feugiat. Quisque...

The Best Solution For Stained Teeth
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi gravida fringilla neque sit amet sollicitudin. Duis aliquam dictum feugiat. Quisque...
Come raggiungerci
In Auto
Bisogna prestare molta attenzione a non confondere VIA San Leonardo (sede dello studio e dell'omonima chiesa di San Leonardo) con STRADA San Leonardo, presente all'interno dello stesso centro abitato di Casalmaggiore.
